Affinché un documento scansionato ed allegato ad una pec sia opponibile a terzi, è necessaria l’apposizione di una firma digitale prima di allegare il file. Il fatto che il foglio sia stato firmato prima della scansione è irrilevante, la scansione è un documento informatico e la paternità del documento è conferita dalla firma digitale.
Nella circolare 3/2014 della Ragioneria Generale dello Stato, è specificato che un documento va firmato digitalmente al fine dell’invio con posta elettronica certificata. Ciò perché, da sola, la posta elettronica certificata prova la data di invio e ricezione però non è sufficiente a conferire valore legale all’allegato.
Fonte:
Circolare 3/2014 Ragioneria Generale dello Stato (specifica necessità firma digitale da apporre su allegato della pec)
Copyright: Andrea Gandini www.dottorgandini.it
Il testo è riproducibile solo integralmente, senza fine di lucro, senza modifiche e citando l’autore (Andrea Gandini) e questo sito (www.dottorgandini.it).
Disclaimer: questo testo non è da intendersi come consulenza. Le normative sono soggette a modifiche nel tempo e vanno sempre verificate. Non ci assumiamo responsabilità in caso di applicazione di quanto descritto.