
L’introduzione della figura del DPO (Responsabile della protezione dei dati, detto anche RPD) è una delle maggiori novità del GDPR Regolamento Generale per la Protezione dei Dati. Il Dpo è una funzione aziendale o dell’ente pubblico, investita di compiti consultivi, di assistenza e di vigilanza. Può essere contattato direttamente dagli interessati e dal Garante della privacy.
Il valore aggiunto che Wp2Privacy garantisce è l’approccio multidisciplinare, grazie ad un team di di giuristi e tecnici informatici che uniscono competenze informatiche a conoscenza approfondita delle norme. Caratteristica spesso mancante nei professionisti chi si propongono come DPO, i quali sono sovente sbilanciati sui soli aspetti legali o IT.
Il DPO è obbligatorio in questi casi:
a) negli enti o amministrazioni pubbliche;
b) nelle aziende che monitorano regolarmente dati su larga scala;
c) nelle aziende che trattano dati sensibili e giudiziali su larga scala.
I vantaggi del Data Protection Officer esterno
Il Responsabile protezione dati esterno assicura il principio di imparzialità, in quanto autonomo e indipendente assicura la tutela degli interessi del Titolare.
Cosa offriamo nel nostro servizio DPO:
consulenza e supporto al titolare del trattamento ed ai suoi dipendenti;
redazione di un report afferente la conformità al Gdpr;
supporto nella gestione dei rapporti con gli organi di vigilanza;
verifica del sistema privacy;
verifica dell’analisi dei rischi del sistema informativo aziendale;
formazione sul Gdpr agli incaricati del trattamento;
Supporto via email, de visu e telefono per chiarimenti, suggerimenti relativi all’applicazione del GDPR;
Siamo a disposizione anche per ulteriori attività consulenziali su richiesta.
Il nostro TEAM
I professionisti di Wp2privacy sono costantemente aggiornati sulla normative e possiedono una consolidata esperienza in ambito tecnico (IT).
Andrea Gandini: consulente informatico/giuridico e DPO. Master di secondo livello in data protection, laurea in giurisprudenza, perito informatico. Autore di manuali e saggi.
Marinzia Pagliaro: consulente privacy e DPO. Laureatasi in giurisprudenza, ha, poi, conseguito un master di secondo livello in “data protection“. Esperta in privacy del sistema sanitario -pubblico e privato- e compliance di piccole e medie imprese.
Alessandro Gandini: sistemista, esperto di reti informatiche, wifi, mining di criptovalute e microelettronica. Membro del comitato tecnico di una associazione di metal detecting.
Roland Reylander: ingegnere informatico e data scientist. Poliglotta (italiano, inglese, tedesco e cinese).
Siamo a disposizione per un colloquio gratuito e non vincolante. info@wp2privacy.net