
Cybersecurity è ormai temine diffusissimo, spesso scritto anche cyber security o cyber-security. Vediamo brevemente perché sarebbe più sensato parlare di sicurezza informatica oppure di sicurezza dei dati.
Etimologicamente, cibernetica deriva dal greco kubernesis che significa governare una barca. La cibernetica è la scienza che studia fenomeni di comunicazione ed autoregolazione sia negli organismi viventi sia nei sistemi artificiali. È quindi un campo di studio interdisciplinare che unisce ingegneria, biologia ed informatica. Nel sistema gli elementi sono tra loro in interazione reciproca, uno scambio di energia, materia e informazione.
Detto questo, il termine cybersecurity appare meno indicato, rispetto ad altri, per indicare la sicurezza informatica, ossia l’insieme di tecnologie e mezzi utili alla sicurezza dei sistemi informatici.