
Questa settimana ho avuto l’onore di veder pubblicato un mio articolo di approfondimento sui CEM, salute e normative collegate.
Il testo, nella rubrica curata da Eureka Equipe, è leggibile al seguente link:
[come da accesso del 1ott2022]
Per i lettori interessati ad un approfondimento, segue la bibliografia, sitografia e normativa consultata per la stesura:
Giuseppe Zella, Tesla rectenna & microonde, Sandit s.r.l. editore, 2011.
Martin Blank, Troppo connessi?, macroedizioni, 2016.
Leonardo Righini, Magnetoterapia BF, Sandit s.r.l. editore, 2017
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/?term=wi+fi [come da accesso del 16ago2022]
https://www.wi-fi.org/wi-fi-and-health [Come da accesso del 16ago2022]
ehttps://www.humanitas-sanpiox.it/news/coronavirus-piu-connessi-piu-smartphone-piu-wi-fi-quali-danni-per-la-salute/ [Come da accesso del 16ago2022]
https://www.humanitas-sanpiox.it/news/coronavirus-piu-connessi-piu-smartphone-piu-wi-fi-quali-danni-per-la-salute/ [Come da accesso del 16ago2022]
https://www.issalute.it/index.php/falsi-miti-e-bufale/internet/il-wi-fi-in-casa-e-pericoloso-per-la-salute
[Come da accesso del 16ago2022]
https://www.cellulari.salute.gov.it/portale/cellulari/dettaglioContenutiCellulari.jsp?lingua=italiano&id=5193&area=cellulari&menu=vuoto&tab=4 [Come da accesso del 16ago2022]
Direttiva 1999/5/CE, sulle apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione e il reciproco riconoscimento della loro conformità (recepita dal D.lgs. 9 maggio 2001, n.269)
www.normativedatabase.net
Raccomandazione 1999/519/CE, relativa alla limitazione dell’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici con frequenze da 0 Hz a 300 GHz.
https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/lesperto-risponde/abitare-vicino-a-torri-elettriche-e-tralicci-puo-essere-pericoloso-per-la-salute [come da accesso del 18ago2022]
Altre fonti consultate in data 18ago2022:
https://www.abitasano.it/p/48/elettrosmog-radiazioni.html#cosa
https://www.arpa.vda.it/en/agenti-fisici/campi-elettromagnetici/che-cosa-sono-i-cem
https://www.arpalombardia.it/Pages/Elettromagnetismo/Campi-elettromagnetici.aspx
https://www.arpalombardia.it/Pages/Elettromagnetismo/Alte-Frequenze/5G.aspx?firstlevel=Alte%20Frequenze
https://www.sapere.it/enciclopedia/elettrosmog.html
Fonti consultate in data 18set2022:
https://www.melectronics.ch/it/cp/10072001/connect-communicate/smartphone-e-salute-informazioni-sull-uso-del-telefono-cellulare
https://www.salute.gov.it/portale/cellulari/dettaglioContenutiCellulari.jsp?lingua=italiano&id=5193&area=cellulari&menu=vuoto
https://www.salute.gov.it/portale/cellulari/dettaglioContenutiCellulari.jsp?lingua=italiano&id=5193&area=cellulari&menu=vuoto&tab=3