“L’uomo deve restare al centro come elemento di misura di tutte le cose” (Protagora).
“I sogni sono la risposta di oggi alle domande di domani”. (Edgar Cayce)
Durante la stesura di una nuova ricerca, presto in pubblicazione, incentrata sull’impatto della tecnologia sulla società attuale e futura, ho studiato ed apprezzato numerosi testi. Dalla bibliografia ho selezionato alcuni libri interessanti per decodificare il presente e ipotizzare scenari futuri. Segnalo ai lettori del blog:
Il punto critico (Gladwell)
Robotica mobile ed umanoide (M. Buttolo, ed. Sandit)
Come creare una mente (Ray Kurzweil)
La singolarità è vicina (Ray Kurzweil)
No place to hide (Glenn Greenswald, ed. BUR, 2016)
Profits from power (F. C. Lane)
1984 (G. Orwell)
Buona lettura.
Per chi volesse approfondire:
Andrea Gandini è un giurista e programmatore, autore di manuali e saggi. Master di secondo livello in protezione dei dati; perfezionamento in programmazione per giuristi e legal tech; laurea in giurisprudenza; diploma di perito informatico.
Responsabile di amministrazione del Personale presso una azienda ove partecipa a progetti di digitalizzazione ed automatismi amministrativi. A livello extra aziendale, svolge occasionali consulenze di office automation e protezione dati.
Blog personale: www.dottorgandini.it
Il dottor Gandini è autore dei seguenti ebook: Cyberfuture; Il buio oltre il web; Guadagnare con i bitcoin; Cavalca le bolle speculative; Dal CAD al web; Come trovare lavoro e fare carriera in tempo di crisi; Programmatore in 3 giorni.
Blog personale: www.dottorgandini.it
Progetto: www.normativedatabase.net